Può capitare che per una qualsivoglia ragione non puoi recarti dall’estetista.
Pensa, ad esempio, a tutte quelle volte che sei in ferie, magari all’estero, e non c’è proprio modo di poter prendere un appuntamento: un po’ non sapresti dove andare, un po’ non ti fidi oppure non hai modo né tanta voglia.
Insomma, le motivazioni possono essere di varia natura.
Qualunque sia la ragione, voglio darti dei consigli utili per poter fare da te alcune piccole operazioni, quelle di routine in pratica, quando non puoi contare sulla tua estetista di fiducia.
Spazzolatura a secco
La spazzolatura a secco, quando eseguita con regolarità (anche due volte al giorno) ed effettuata correttamente, può diventare una splendida alleata della tua bellezza.
La spazzolatura a secco (nota anche come body brushing) consiste in pratica nell’esfoliare la pelle mediante l’uso di spazzole in setole naturali.
L’esfoliazione, eliminando le cellule morte e le impurità, rende la pelle subito più idratata, luminosa e più giovane.
Inoltre, riattiva la circolazione, permette una detossinazione costante dei tessuti e favorisce una memoria cellulare attiva.
La spazzolatura stimola sia la circolazione sanguigna che quella linfatica: migliora dunque l’aspetto di smagliature e gonfiori e contrasta la ritenzione idrica.
È importante che la spazzolatura sia eseguita sempre con spazzola di fabbricazione naturale e con setole morbide e non trattate.
Ricorda che la pelle diventa più ricettiva e sensibile durante la spazzolatura, quindi è importante che in questo momento delicato siano utilizzati solo materiali il meno aggressivi possibile.
Ti consiglio di eseguire la spazzolatura a secco prima di fare la doccia, in seguito applica sulle zone trattate una crema idratante specificatamente indicata per il tuo tipo di pelle.
Come detto in precedenza, la spazzolatura va eseguita un paio di volte al giorno: la mattina per dare alla pelle una sferzata di energia e poi in serata per eliminare dal corpo tutto ciò che hai accumulato di negativo durante la giornata appena trascorsa.
Per una corretta spazzolatura a secco: procedi per aree, tracciando dei piccoli cerchi nelle zone maggiormente delicate, mentre sugli arti è invece consigliabile eseguire movimenti più lineari.
Nel caso di irritazioni, anche di lieve entità, evita di passare la spazzola fino a quando la situazione non è completamente rientrata.
Detersione
La detersione è un’azione fondamentale per la tua bellezza: non occorre solo a rimuovere eventuali tracce di trucco, ma è necessaria per detergere la pelle in maniera corretta.
Per essere più chiara, voglio sintetizzare il tutto in alcuni passaggi, da eseguire in sequenza.
1 – In primo luogo, se hai del make up da rimuovere prendi un dischetto di cotone e applica una soluzione specifica per labbra e contorno occhi ed elimina le tracce di trucco con delicatezza.
2 – Utilizza una noce di latte detergente da applicare su tutto il viso e rimuovi il tutto con una spugna leggermente imbevuta d’acqua
3 – Riapplica un’altra noce di latte detergente sul viso e poi risciacqua; in seguito tampona il viso con delicatezza, utilizzando un asciugamano.
4 – Utilizza un dischetto di cotone imbevuto di tonico con piccoli picchietti su collo, viso e decolté: questa fase è fondamentale e non devi mai sottovalutarla.
Servirà infatti a riequilibrare il pH e a rimuovere eventuali tracce di trucco che sono rimaste nonostante i precedenti passaggi.
5 – Utilizza un siero specifico, sia per lo strato superficiale della pelle, sia per il contorno occhi.
6 – Infine applica la tua crema specifica: che sia perfettamente in linea con le tue peculiari caratteristiche.
Piccolo consiglio sulla scelta dei prodotti da utilizzare.
Escludi in maniera categorica i prodotti troppo aggressivi che eliminano il naturale film idrolipidico della pelle, ossia la fondamentale barriera di protezione.
Elimina quei prodotti che contengono tensioattivi di derivazione chimica, così come quelli troppo delicati che non servono allo scopo.
Controlla sempre l’INCI del prodotto per verificare attentamente il contenuto.
Per qualsiasi dubbio sui cosmetici da applicare, puoi contattarmi in qualsiasi momento.
Semipermanente
Voglio darti adesso qualche consiglio utile per rimuovere lo smalto semipermanente senza l’ausilio dell’estetista.
Forse è una precisazione troppo scrupolosa, ma meglio non lasciare adito a nessun equivoco: mai rimuovere lo smalto semipermanente con i denti né utilizzando qualsiasi altro strumento poco consono, potresti ledere, anche in maniera grave, la superficie della tua unghia.
Per rimuoverlo a casa, hai bisogno soltanto di: un solvente (o acetone) e una lima per unghie a grana grossa (con quella sottile farai più fatica e ci vorrà il triplo del tempo).
In primo luogo bisogna limare la superficie dell’unghia.
Presta attenzione in questa prima fase a non limare troppo in profondità, in quanto potresti compromettere l’unghia. Pertanto esegui questo passaggio con estrema cura e con delicatezza.
Poi, prendi dei dischetti di cotone imbevuti di solvente e li applichi su ciascun unghia; senza rimuoverli, prendi della carta argentata e avvolgi il dischetto.
Il tempo di posa sarà di circa 15 o 20 minuti.
Trascorso il tempo di posa, rimuovi il tutto con un bastoncino d’arancio.
In seguito elimina le ultime tracce utilizzando una buffer, sempre con molta delicatezza.
In ultimo, una volta eliminato del tutto il semipermanente, utilizza un olio per cuticole e massaggia.
Va bene anche un olio di argan o di cocco; puoi tranquillamente adoperare anche dell’olio di oliva.
Anche in questo caso presta attenzione alla scelta del prodotto.
Spero di esserti stata d’aiuto.
Ricorda che per qualsiasi dubbio, puoi contattarmi tranquillamente, sarò lieta di darti tutti i consigli e i chiarimenti di cui hai bisogno.

Epilazione Laser e Barba: La Guida Definitiva per una Barba Ultra Definita
Scopri come eliminare la barba
definitivamente con l’epilazione laser.
Al centro EpilAmbra, offriamo soluzioni
personalizzate per eliminare i peli in
modo sicuro ed efficace. Leggi la
nostra guida completa per saperne di più