Cesenatico

Viale Bologna 41

800722096

Numero verde servizio gratuito

Martedi-Sabato 09-19

Orario continuato

Peli incarniti: cosa sono, come risolvere il problema e come evitarlo

Alzi la mano chi non ha mai avuto a che fare con lo spiacevole problema dei peli incarniti.

[…]

Bene, dato che non mi sembra di vedere mani alzate, allora ti suggerisco di leggere questo articolo. 

Perché oggi, oltre a parlarti di questo scomodo problema, ti fornirò anche indicazioni pratiche per risolverlo e, soprattutto, per prevenirlo.

Ma prima sarà necessario dare una definizione.

Peli incarniti: cosa sono?

Peli incarniti prima di essere trattati con EpilAmbra

crescere verso l’esterno seguendo una traiettoria semi-verticale, rimane intrappolato sotto la pelle, generando quindi due tipi di conseguenze.

  1. Dolore. 
  2. Disagio da un punto di vista estetico.

In letteratura medica, il fenomeno dei peli incarniti è detto “follicolite” e ne abbiamo parlato in questo articolo, proprio perché il pelo, intrappolato all’interno del bulbo, provoca l’infiammazione del follicolo. 
(Per tua informazione personale: tutte le patologie che finiscono per -ite, descrivono un’infiammazione).

Peli incarniti: chi rischia il problema

Dato che il fenomeno è di ordine “meccanico”, in linea di massima tutte le donne sono soggette a questo problema (ma il fenomeno è diffuso anche tra gli uomini, soprattutto in zone come le guance e il mento).

Tuttavia, paiono esserci delle condizioni “genetiche” che aumentano la predisposizione a questo problema. 

Infatti i peli incarniti sono più comuni in persone con capelli spessi e ricci, proprio perché queste caratteristiche aumentano le probabilità dei peli di “piegarsi” e crescere sottopelle.

Ma ci sono altri “fattori di rischio” che aumentano in maniera importante le probabilità di incorrere in questo problema.

Vediamoli insieme:

  • L’utilizzo di prodotti per la pelle aggressivi. L’applicazione di scrub troppo esfolianti, detergenti per la pelle e anche della crema depilatoria possono irritare la pelle e aumentare il rischio di peli incarniti.
  • Pori ostruiti: lo strato di sebo e cellule morte della pelle può accumularsi nei pori, provocando la “deviazione” del pelo.
  • Pelle secca: la pelle secca tende a essere più irritata e più suscettibile ai peli incarniti.
  • Pelle sensibile: alcune persone hanno una pelle più sensibile e quindi più propensa all’irritazione rispetto ad altri.
  • Sport o attività fisica: indossare abiti stretti o praticare sport può aumentare il rischio di peli incarniti, poiché la sudorazione aumenta l’ostruzione dei pori.
  • Ma sono soprattutto i momenti “delicati” come l’epilazione fai-da-te per mezzo di lame (lametta, depilatore meccanico) che espongono maggiormente al rischio dei peli incarniti. Infatti è proprio durante la rasatura che il follicolo, a contatto con la lama, rischia di infiammarsi.

Peli incarniti: come risolvere il problema

donna felice di aver risolto il problema dei peli incarniti con EpilAmbra

Veniamo al “pratico”.

Se in questo momento hai il problema dei peli incarniti, dobbiamo capire se la situazione è da “allarme arancio” o da “allarme rosso”.

Situazione da “allarme arancio”. Se la zona interessata è piccola e non infetta, può essere sufficiente applicare una crema topica per lenire il rossore e il gonfiore.

In questo caso, conviene utilizzare un dopo-depilazione per lenire la pelle irritata (un piccolo “trucco” che tutte le estetiste più esperte conoscono: utilizza un dopo-barba: gli uomini sono maggiormente esposti al problema dei peli incarniti sulle guance e sul mento).

Situazione da “allarme rosso”. Se l’area è infetta, può essere necessario utilizzare antibiotici per combattere l’infezione. Quando i peli incarniti sono numerosi e non regrediscono facilmente, tendono a trasformarsi e a procurare papule (lesioni solide, rilevate dalla superficie cutanea), piccole pustole e foruncoli infiammati che talvolta s’infarciscono di pus.

In questi casi meglio consultare con urgenza un dermatologo. In casi gravi, potrebbe essere necessario rimuovere il pelo incarnito chirurgicamente.

Peli incarniti: come prevenire il problema

C’è un famoso detto che sostiene che “prevenire è meglio che curare”. E anche in questo caso è vero. Quando si tratta di peli incarniti la cosa migliore è non averci proprio a che fare.

Come? 

Mettendo in pratica piccole accortezze.

  • Evita l’utilizzo del sapone depilatore e in generale di prodotti “chimici” che agiscono sulla pelle in maniera “aggressiva”.
  • Evita di radere la pelle con lametta e depilatore elettrico (soprattutto nella fase di rasatura contropelo).
  • Usa sempre un prodotto per ammorbidire la pelle e i peli prima di ogni depilazione.

Se invece vuoi sconfiggere il problema alla radice, puoi decidere di:

Il laser produce un raggio di luce ad alta energia che viene concentrato sul follicolo pilifero, distruggendolo. 

Il follicolo pilifero è il luogo dal quale “nascono” i peli. “Bruciando” il follicolo, questi non cresceranno più. (E ovviamente, se i peli non ricresceranno più, non potranno incarnirsi).

Diverse centinaia di donne ogni anno decidono di dire “basta” ai peli incarniti e anche alle sedute dall’estetista (di cui ovviamente non ci sarà più bisogno).

Ma non posso consigliarti di fare lo stesso.

Decidere di intraprendere un percorso di trattamenti laser è un passo importante e delicato, da valutare insieme dopo una consulenza personalizzata con un’operatrice EpilAmbra, che valuterà lo stato della tua pelle e dei tuoi peli.

Soltanto al termine dell’analisi, potremmo confermarti che l’epilazione laser sarà in grado di eliminare il 100% dei tuoi peli, e quindi un eventuale percorso di trattamenti è per te la scelta ottimale.

La consulenza è gratuita e puoi prenotarla cliccando qui.

Prova il nostro primo trattamento GRATIS

Per bloccare il tuo posto compila subito il modulo qui sotto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
WhatsApp

Altri articoli da leggere

Chiama subito il numero verde gratuito

numero-verde-epilambra

e fissa il tuo primo appuntamento

Tutti i diritti riservati Ambra Luxury Srl P Iva 04280760408

Privacy Policy
Cookie Policy