Cesenatico

Viale Bologna 41

800722096

Numero verde servizio gratuito

Martedi-Sabato 09-19

Orario continuato

Tutti i “non è vero” dell’epilazione laser

Quanti falsi miti girano sull’epilazione laser

È vero perchè lo ha detto mia sorella, mia zia, mia cugina, la suocera della cognata della vicina del piano di sotto…

Ma sarà vero?

Vediamo di fare chiarezza una volta per tutte, basta con le voci di corridoio! (E non fidarti della suocera della cognata della vicina del piano di sotto, tanto sappiamo che non ti sta troppo simpatica)

Se ho il ciclo non posso fare l’epilazione laser.

Non è vero!

non è vero che non puoi fare il laser ai peli se hai il ciclo

E onestamente ci piacerebbe anche sapere chi sia stato il genio che ha diffuso questa leggenda metropolitana per la prima volta.

Il laser agisce solo sul pelo, con grande precisione. Non influenza la pelle circostante e non ha nessun altro effetto sul funzionamento del corpo, né a livello ormonale, né di qualunque altro tipo.

L’unica accortezza è quella di utilizzare un assorbente interno se ci si deve sottoporre ad una seduta di epilazione laser all’inguine durante i giorni delle mestruazioni. Si tratta però solo di una questione di igiene, epilazione laser e ciclo mestruale non hanno nulla in comune.

Se ho dei nei non posso fare l’epilazione laser

Non è vero!

Se i nei sono piccoli e piatti, possiamo coprirli con una matita bianca cosmetica, in questo modo il macchinario non rileverà il colore più scuro e non andrà a colpire il neo scambiandolo per un pelo. Per nei più grossi e in rilievo, l’operatrice andrà a coprirli con del nastro adesivo medico prima di iniziare la seduta.

Non avere timore anche se pensi di avere tanti nei, il nostro obiettivo è il tuo risultato e le nostre operatrici li copriranno tutti con la massima cura.

Se ho dei tatuaggi non posso fare l’epilazione laser

(quasi) non è vero!

Vale la stessa regola dei nei: i tatuaggi piccoli vengono coperti per far sì che non vengano colpiti dal laser. Il manipolo è molto preciso e le operatrici possono girare intorno al tatuaggio, tenendo una distanza di almeno 5 cm, per trattare la pelle circostante.

Il “quasi” è d’obbligo perché, parliamoci chiaro, deve valerne la pena.

Se un tatuaggio è piccolo lo possiamo coprire e possiamo girargli intorno, se una cliente arriva con l’intero braccio o l’intera gamba tatuata, potrebbe non valere la pena di investire in un trattamento che non può essere effettuato su gran parte della zona desiderata.

Per questo è importantissimo affidarsi ai professionisti e ad una consulenza specializzata prima di acquistare il percorso di epilazione. Solo con la consulenza è possibile conoscere le esigenze della cliente e capire se un percorso di epilazione permanente possa fare al caso suo

L’epilazione laser causa l’epilessia

Non è vero, ma…

seduta di epilazione permanente al viso con laser monolith EpilAmbra

Chiariamo una cosa prima di tutto: l’epilazione laser non causa l’epilessia. L’epilessia è una malattia neurologica che non può in alcun modo essere causata da un dispositivo per l’eliminazione dei peli superflui.

È anche vero che l’esposizione ad una luce intermittente potrebbe scatenare, in soggetti che già hanno la malattia, delle crisi epilettiche; tuttavia questo rischio può essere ridotto considerevolmente fino ad essere quasi completamente annullato grazie ad occhialini protettivi che schermino gli occhi dalla luce, anche riflessa, del manipolo.

È buona norma sempre avvisare le operatrici di questa malattia durante la consulenza preliminare e consultare il proprio neurologo prima di intraprendere un percorso di epilazione laser.

L’epilazione laser causa i tumori

Non è vero!

Epilazione permanente con laser Monolith alle ascelle

Qui l’argomento si fa serio quindi lasciamo la parola a fonti scientifiche ben più autorevoli:

I dati della letteratura riguardo l’utilizzo di laser e luce pulsata fino ad oggi non hanno evidenziato alcuna problematica per quanto riguarda la loro sicurezza a lungo termine, pertanto non ci sono prove che suggeriscano che vi sia un rischio credibile di cancro. Studi che hanno valutato i cambiamenti istologici a livello cutaneo in seguito a irradiazione con varie sorgenti luce e laser non hanno evidenziato alcuna tossicità o alterazione sul DNA cellulare.

Fonte: Fondazione Umberto Veronesi

Tradotto in parole semplici: no, l’epilazione laser non causa tumori. Sono state fatte delle prove scientifiche e non è stato verificato nessun aumento dell’incidenza di tumori tra chi ha scelto un percorso di epilazione laser e chi no.

Se scelgo l’epilazione laser sono condannata ad una vita fatta di sedute di mantenimento

Non è vero!

Non è vero perchè con EpilAmbra puoi dire addio per sempre ai peli superflui!

In EpilAmbra acquisti il risultato: una volta che avrai terminato il tuo percorso di epilazione permanente, i peli non ricresceranno più.

Non sappiamo dirti a priori quante sedute ci vorranno, quello che possiamo dirti con certezza è che non dovrai acquistare un pacchetto di sedute “e poi vediamo come va” (già sentita questa frase, vero?). Con EpilAmbra non dovrai fare alcuna seduta di mantenimento e i risultati sono garantiti

garantiti

Con garanzia 100% soddisfatta o rimborsata, nero su bianco.

Chi altro ti offre un servizio simile? Chi altro è così sicuro dei propri risultati da mettere sul tavolo il rimborso completo se non dovessi essere soddisfatta?

Nessuno

Qundi non esitare, chiama il numero verde 800 722 096 o compila il form e prenota subito la tua consulenza gratuita con le operatrici esperte EpilAmbra!

Il tuo percorso verso una nuova pelle comincia oggi!

Ti aspetto in istituto

Prova il nostro primo trattamento GRATIS

Per bloccare il tuo posto compila subito il modulo qui sotto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
WhatsApp

Altri articoli da leggere

Chiama subito il numero verde gratuito

numero-verde-epilambra

e fissa il tuo primo appuntamento

Tutti i diritti riservati Ambra Luxury Srl P Iva 04280760408

Privacy Policy
Cookie Policy