L’epilazione permanente non è solo un trattamento estetico.
Sì, i peli sono brutti, scomodi e fastidiosi, ci fanno perdere un sacco di tempo e rendono la depilazione un tormento costante.
Nel nostro blog ci siamo sempre soffermati poco a parlare degli effetti positivi che l’epilazione laser può avere sulla salute delle persone, effetti che vanno oltre l’estetica.
Ne abbiamo già parlato tempo fa ma in alcuni casi i peli possono non solo essere brutti ma anche fare male.
E se chiedete a chi ci è passato, possono fare DAVVERO male!

Cos’è la cisti pilonidale
La cisti pilonidale è una lesione della pelle che si sviluppa quasi sempre nella zona del coccige e dell’osso sacro (detto in parole povere: sul sedere). Si forma come una piccola sacca che può contenere frammenti di pelle, sebo e… peli!
Sì, in pratica si forma sul sedere una cisti piena di peli e schifezze.
Le cisti pilonidali di per sé sono innocue e nella maggior parte dei casi non danno sintomi. Diventano un problema quando si infettano, trasformandosi in ascessi pieni di pus e altre cose dolorose, specialmente considerato il punto particolarmente scomodo e delicato in cui si sviluppano.
Alcune persone lamentano dolori talmente forti da far fatica a camminare e, vista la posizione, stare seduti non è troppo un’opzione.
Quando si manifestano le cisti pilonidali
I medici ci dicono che chiunque può sviluppare cisti pilonidali ma nella stragrande maggioranza dei casi si manifestano in uomini bianchi di età compresa tra i 15 e i 24 anni.
In particolare, si manifestano spesso in chi passa molte ore seduto (impiegati di tutti i tipi, temete!) e sono più frequenti in persone che hanno una, ehm, area delicata particolarmente pelosa.
Come si cura la cisti pilonidale
le cisti pilonidali vengono trattate con antibiotici e, spesso, con la rimozione chirurgica della cisti. Tuttavia la cavità rimane e la cisti si potrebbe riformare.
Questo avviene circa nel 40-50% dei casi.

L’epilazione laser contrasta le recidive
Abbiamo visto che le recidive di cisti pilonidale sono molto frequenti.
Possiamo dire troppo frequenti? 40-50% dei casi è davvero tanto!
Ridurre le possibilità di sviluppare recidive è possibile grazie all’epilazione laser.
Le cisti si formano come degli insacchettamenti di peli che alla lunga possono infettarsi e, finché i peli continuano a crescere in quella zona, questi insacchettamenti possono continuare a formarsi.
Eliminare in modo permanente i peli in quella zona può quindi essere una valida opzione per eliminare alla radice il fattore che causa la formazione delle cisti.

L’epilazione laser agisce direttamente sul follicolo pilifero, distruggendo il pelo alla radice e, seduta dopo seduta, fa in modo che i peli smettano di crescere.
Il risultato è una pelle liscia e libera dai peli e, soprattutto, una pelle che non vedendo più la crescita di peli, non formerà nuove cisti pilonidali.
Chiedi sempre consiglio al tuo medico ma valuta seriamente l’opzione dell’epilazione laser per combattere la possibilità di recidive.
Se hai avuto la cisti pilonidale una volta, sai che non vuoi più averci nulla a che fare!
Se ti sei convinto a provare o vuoi solo qualche informazione in più, chiama il numero verde 800 772 096 o compila il form e prenota la tua consulenza con le nostre operatrici esperte EpilAmbra che sapranno spiegarti nel dettaglio la procedura e gli effetti che il trattamento potrà darti.
Non attendere oltre!
Ti aspetto in istituto!