Lo abbiamo sempre detto e continueremo a ripeterlo: quando si tratta di epilazione permanente ci sono tanti falsi miti da sfatare, tante leggende metropolitane e tante voci di corridoio.
A onor del vero però, ci sono anche alcuni errori (commessi in buona fede) che fanno sì che il percorso di eliminazione dei peli superflui parta col piede sbagliato.
Insomma, tutti conosciamo qualcuno che ha iniziato un percorso di epilazione laser ed è rimasto scottato (speriamo solo in senso metaforico) dall’assenza di risultati. Noi di EpilAmbra abbiamo raccolto i 7 errori più comuni che vengono commessi quando si tratta di epilazione permanente e, ovviamente, ti diciamo anche come evitarli! Vediamoli:

1 – Scegliere il prezzo più basso
È vero che non sempre prezzo alto sia sinonimo di alta qualità ma è anche altrettanto vero che i macchinari professionali costano davvero un sacco di soldi, specialmente quelli di nuovissima generazione. La tecnologia ha fatto passi da gigante negli ultimi anni quindi attenzione: un prezzo basso potrebbe essere sinonimo di attrezzature antiquate e tecnologie obsolete. È sempre bene verificare che l’istituto di bellezza a cui ci si rivolge utilizzi apparecchiature ad alta tecnologia e approvati dal Ministero della Salute. Quando si tratta della salute della pelle, valutare solo il prezzo più basso potrebbe non essere la strategia vincente.
2 – Affidarsi a personale non qualificato
Esistono istituti di bellezza che offrono epilazione permanente, manicure e pedicure, massaggi e trattamenti al viso, e poi ci sono istituti che scelgono solo un servizio e si specializzano in quello, investono tempo e risorse nella ricerca delle tecnologie e nella formazione del personale. Ricordiamoci sempre che i trattamenti di epilazione permanente vengono effettuati con laser ad alta potenza che, nelle mani sbagliate, possono anche procurare seri danni alla pelle. La salute della pelle è estremamente importante ed è sempre buona pratica affidarsi solo a professionisti certificati e a centri specializzati.
Insomma, lo abbiamo detto prima e lo ripetiamo adesso, occhio alle pelle: non vale la pena rischiare di rovinarsi per risparmiare qualcosina.
3 – Interrompere il trattamento prima di andare in vacanza
Frutto di falsi miti e tecnologie antiquate, è ancora diffusa la credenza che l’epilazione permanente non sia compatibile con il mare e l’abbronzatura. Nulla di più sbagliato: i macchinari più vecchi e obsoleti richiedevano un discreto contrasto tra il colore della pelle e quello del pelo per prevenire scottature, ustioni e danni alla pelle. Le tecnologie di ultima generazione per l’epilazione laser vengono calibrate per colpire solo il pelo, eliminandolo, senza andare a toccare la pelle circostante, a prescindere dal colore o dal livello di abbronzatura..
Interrompere il trattamento per andare in vacanza potrebbe, al contrario, avere un effetto negativo sulla riuscita del trattamento, che richiede costanza e tempistiche precise per andare a distruggere il pelo alla radice ed eliminarlo definitivamente.

4 – Pensare che l’epilazione permanente abbia un costo proibitivo
Acquistare un trattamento di epilazione permanente non è una scelta da poco, sicuramente richiede un investimento iniziale non trascurabile; ma siamo sicuri che costi tanto più di altri metodi di epilazione?
In realtà basta sedersi al tavolo e fare due conti per accorgersi che l’investimento iniziale sull’epilazione permanente si “ammortizza” presto nel tempo se paragonato al costo continuativo di altri metodi. Ceretta, creme, e rasoi costano meno all’inizio ma con il passare del tempo il totale aumenta sempre di più
5 – Interrompere il trattamento troppo presto perché i risultati tardano ad arrivare
Parola d’ordine: non lasciarsi scoraggiare. Ogni pelle è unica e ogni tipo di pelo reagisce in maniera diversa al trattamento. Per alcune persone i risultati potrebbero essere immediati, per altre potrebbe essere necessario un numero maggiore di sedute. L’importante è sempre seguire i consigli dell’operatrice, e se ci dirà che serve pazienza, dovremo affidarci alla sua esperienza e al suo giudizio.
6 – Interrompere il trattamento troppo presto perché i risultati sono evidenti già da subito
Uno degli errori più comuni è quello di interrompere il trattamento prima del tempo perché i risultati arrivano subito e non sembra necessario continuare con le sedute. La verità è che è fondamentale concludere il percorso di epilazione permanente per avere dei risultati che siano… permanenti! Interrompere troppo presto potrebbe ridurre l’efficacia del trattamento e i peli potrebbero tornare a crescere dopo poco tempo, vanificando tutti gli sforzi (e gli investimenti) fatti.

7 – Iniziare un trattamento senza prima aver ottenuto una consulenza esperta
Come già menzionato sopra, ogni pelle è unica e ogni tipo di pelo è diverso. Come può lo stesso trattamento essere perfetto per due persone diverse? Risposta: non può. È di vitale importanza affidarsi ad un istituto di bellezza che offra una consulenza professionale e approfondita prima di iniziare il trattamento e che ne monitori passo passo l’andamento, aggiustandolo e modificandolo secondo le esigenze specifiche della pelle. Senza consulenza specifica, i rischi variano da un trattamento inefficace a potenziali ustioni e lesioni della pelle.
Noi di EpilAmbra siamo sicuri che tu non commetterai più questi errori! Compila il form di contatto o telefona al numero verde 800 722 096 per fissare un appuntamento.
Ti aspetto in Istituto!